Una strada lastricata di foglia d’oro inaugura UMANO_Cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della danza, frutto della collaborazione tra Cango e il Teatro della Toscana.
La manifestazione si aprirà mercoledì 14 ottobre con un evento assai singolare: via Santa Maria, la strada in cui si trova Cango, sarà tutta ricoperta di foglia d’oro. Per l’evento, il Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza si avvale della collaborazione di due storiche realtà fiorentine: l’Accademia di Belle Arti di Firenze e la ditta Giusto Manetti Battiloro. 900mq di fondo oro per un percorso inedito con fondi e garage della via trasformati per l’occasione in luoghi d’incontro e di spettacolo, nonché di lezioni di danza aperte a tutti.
Il programma di UMANO – che durerà fino al 31 ottobre – è fitto di eventi che ruotano attorno ai due spazi di Cango e del Teatro della Pergola per espandersi anche in alcuni luoghi simbolo dell’Oltrarno fiorentino e nelle botteghe artigiane.
Uno spicchio di Firenze si fa cantiere di ricerca per una fruizione non canonica della danza e del corpo, del gesto individuale e collettivo, artistico o quotidiano, diventando sede di pratiche, visioni, e residenze incentrate sul concetto di UMANO in rapporto al corpo.
Tra gli ospiti internazionali ricordiamo, il giorno dell’inaugurazione, Radhouane El Meddeb con Je danse et je vous en donne à bouffer in cui gli spettatori gusteranno non solo la danza ma anche il couscous preparato per loro dal danzatore e coreografo tunisino (Cango, 14 e 15 ottobre). A seguire l’israeliano Emanuel Gat con Plage Romantique e con Florence, un’opera creata appositamente per Umano con gruppi di danzatori professionisti selezionati in loco. Un’altra opera createa per Umano è Extensions della giovane coreografa svizzera Yasmine Hugonnet. In chiusura Laurent Chétouane con la prima italiana di Considering/Accumulations ispirato a Il teatro delle marionette di Kleist.
Tra gli ospiti italiani Virgilio Sieni con la ripresa di Le Sacre e l’inedito Angelus Novus al Teatro della Pergola, mk, Simona Bertozzi, Marina Giovannini, Collettivo Cinetico.
Inoltre, tre giovani coreografe – Annamaria Ajmone, Claudia Caldarano e Claudia Catarzi – abiteranno Palazzo Pitti, il Museo La Specola, la Sagrestia di Santo Spirito creando un’azione coreografica in risonanza con il luogo prescelto.
Qui, il programma completo dell’evento.
Pingback: #Umano2015: Cosmopolitan Beauty, di Davide Valrosso | nellepieghedelcorpo·
Pingback: UMANO: DIETRO LE QUINTE DELLA STRADA D’ORO_3 | nellepieghedelcorpo·
Pingback: STRADA D’ORO: EVENTO RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI | nellepieghedelcorpo·
Pingback: #UMANO2015 > STRADA D’ORO: EVENTO RIMANDATO | nellepieghedelcorpo·
Pingback: #Umano2015: Extensions_ Yasmine Hugonnet | nellepieghedelcorpo·
Pingback: FIGURINA DI MARINA GIOVANNINI | nellepieghedelcorpo·
Pingback: MK/Roberta Mosca_Hey + Sub V | nellepieghedelcorpo·
Pingback: Le Sacre – Compagnia Virgilio Sieni | nellepieghedelcorpo·
Pingback: Emanuel Gat_Florence & Plage Romantique | nellepieghedelcorpo·
Pingback: Tre dittici per tre giovani coreografe | nellepieghedelcorpo·
Pingback: MARINA GIOVANNINI: Verve – Duetto Nero | nellepieghedelcorpo·
Pingback: Prima per il Prometeo di Simona Bertozzi stasera a Cango | nellepieghedelcorpo·
Pingback: Laurent Chétouane_ Considering/Accumulations | nellepieghedelcorpo·
Pingback: Icaro di Davide Valrosso | nellepieghedelcorpo·